LETTERA DI ANTONIO TAJANI

Presidente Parlamento Europeo

Cari partecipanti, Signore e Signori,
Il mio messaggio non può che iniziare con un sincero ringraziamento. Grazie perché con il vostro contributo siete al fianco dell’Unione europea in una battaglia dal valore inestimabile.

Quella contro discriminazioni. qualunque esse siano. Sono fiero che sia ancora una volta il Parlamento europeo ad ospitare questa importante tappa della campagna di sensibilizzazione che da anni state portando avanti con successo.

Come sapete, come voi, anche l’Unione europea “veste la pace”, e lo fa da 70 anni.

L’intero progetto europeo è nato dalle ceneri dei grandi conflitti mondiali proprio a questo scopo, per difendere dei valori fondamentali che non possiamo più mettere in discussione. Valori come la pace e l’uguaglianza.
Nonostante i nostri sforzi, ogni giorno ci sono persone che continuano ad essere vittime di razzismo, xenofobia e altre forme di discriminazione. solo per colore, religione. etnia, nazionalità, orientamento sessuale o disabilità.
Abbiamo stabilito regole ferree per contrastare simili fenomeni. Dalla direttiva sui diritti delle vittime, che impone pene più severe per i crimini aggravati da movente discriminatorio a quella sui servizi audiovisivi. che vieta contenuti che incitino all’odio su media e pubblicità. fino alle direttive sull’uguaglianza di razza, contro le discriminazioni nella vita di tutti i giorni e nel mondo del lavoro.

C’è poi l’Unione europea che facilita anche il monitoraggio. La raccolta di dati e lo scambio di informazioni tra diversi network e gruppi di esperti.
Ma sul fronte che io reputo più importante, credo che una grande responsabilità sia nelle mani di noi cittadini.

La cultura, l’educazione e il rispetto, vanno introdotti nella quotidianità di bambini e ragazzi ancora prima che varchino la soglia della scuola. E non solo a parole ma dando il giusto esempio nella vita di tutti i giorni.

Dobbiamo impegnarci perché si torni ad utilizzare un linguaggio diverso, privo di qualsiasi istigazione all’odio. Perché tutti, nel nostro piccolo, possiamo fare qualcosa in più, a partire da noi politici. Potrete sempre contare su di me. Un caro saluto.

Antonio Tajani

foto Antonio Tajani